RISONANZA MAGNETICA DIFFUSION WHOLE BODY


Che cos'è?


La Diffusion Whole Body è un esame diagnostico che utilizza un apparecchio di Risonanza Magnetica 3 Tesla di ultima generazione che permette di individuare tumori anche molto piccoli (dai 3 ai 4 millimetri) in tutto il corpo e in una sola seduta.

Il suo obbiettivo è quello di diagnosticare, in fase precoce, la presenza di un tumore in modo da poterlo aggredire, finché è di piccole dimensioni e localizzato, con le migliori possibilità di cura.
Per tale ragione la Diffusion Whole Body è utilizzata in ambito di prevenzione oncologica, in soggetti geneticamente predisposti a sviluppare un tumore e in soggetti asintomatici, per uno screening precoce prima che la malattia si manifesti.

Come per tutti gli esami di Risonanza Magnetica non si utilizzano radiazioni ionizzanti e, nel caso di questo specifico esame, non si richiede l’iniezione di mezzo di contrasto.




Protos-RM-15-Tesla-senza-elio-e-con-tunnel-70cm


A cosa serve?


Eseguibile solo mediante un’apparecchiatura di Risonanza Magnetica di ultimissima generazione, questo esame è in grado di ottenere, in breve tempo, migliaia di immagini dettagliate degli organi e dei tessuti, individuando lesioni cancerose anche di pochi millimetri. Più avanzata rispetto alla tradizionale indagine di Risonanza Magnetica, la DWB (Diffusion Whole Body) è il risultato di anni di ricerca e di studio, e permette di avere una diagnosi precoce e, in molti casi, addirittura salvavita.

Si specifica che la Whole Body non è un esame sostitutivo dei classici esami di screening quali mammografia, PAP-TEST, PSA, Sangue Occulto Fecale, Colonscopia, Esofagogastroduodenoscopia etc.. La Whole Body è un esame diagnostico a completamento dei normali esami di screening per altri organi non esplorati con le metodiche tradizionali.

Si consiglia di eseguire comunque gli esami diagnostici di screening sopra indicati quando necessario.

Semplicità
L’esecuzione dell’esame DWB (Diffusion Whole Body) non comporta alcuna preparazione specifica: non si devono assumere farmaci, fare ricorso a preparazioni intestinali o al digiuno. Dopo le consuete pratiche di accettazione, si accede alla sala d’attesa in cui si procede con la compilazione dei moduli relativi al “consenso informato”.
Svolgimento
Il Tecnico Sanitario conduce il paziente all’interno dell’area antistante la macchina RM, dove è previsto un colloquio approfondito con il Medico Radiologo specialista, per l’anamnesi e per la valutazione della fattibilità dell’esame. Dopo l’approvazione del Medico Radiologo, il tecnico sanitario posiziona il paziente sul lettino della RM e ha inizio l’esame. Durante lo svolgimento, il Tecnico Sanitario è in costante contatto audio e visivo con la persona distesa sul lettino. L’esame DWB (Diffusion Whole Body) non comporta alcun disagio o dolore per la persona che vi si sottopone.
Tempi
Dopo circa 40-60 minuti è conclusa l’acquisizione delle immagini; il Medico Radiologo specialista ne valuta la correttezza e autorizza la conclusione dell’esame. Il paziente lascia il locale della RM, dopo colloquio finale con il Medico Radiologo specialista dal quale è infine congedato. Una volta terminato l’esame, è possibile tornare alle normali attività senza alcuna limitazione.